RIFUGIO PASTORE - ALPE PILE

pastore.jpg

RIFUGIO PASTORE - ALPE PILE

29-06-2024

Nel cuore del Parco Naturale Alta Valsesia, appoggiato sull’ampio piano erboso dell’Alpe Pile sotto la spettacolare parete sud del Monte Rosa (1575 m), il rifugio Pastore è costituito da un gruppo di baite ristrutturate.

Per raggiungere l'alpe Pile e il rifugio Pastore si segue l’itinerario n° 206 che ha inizio subito dopo la Cappella di S. Antonio, a circa 4 km da Alagna. La mulattiera si snoda dapprima su un tratto pianeggiante quindi, poco prima di raggiungere l’alpe In d’Stigu diventa una lunga scalinata di 350 gradini, al termine della quale si apre l’ampia distesa dei prati dell’alpe Pile (m 1575) con la spettacolare vista sulla parete valsesiana del Monte Rosa.

Dal Rifugio Pastore è possibile percorrere altri sentieri che portano alle cascate dell'Acqua Bianca ed il sentiero Glaciologico, valuteremo se farli una volta sul posto.

Tempo di percorrenza : 1 h
Lunghezza: 9 km
Dislivello: 315m da 1260m ( fraz. Wold) a 1575m ( Alpe Pile)
DIfficoltà: E ( escursionistico)

 In fase di iscrizione indicate nelle note se intendete pranzare in rifugio, Grazie. 

 

Prenota la gita

Stai procedendo con una richiesta di iscrizione alla gita che diventerà effettiva soltanto quando Punta Indren avrà ricevuto il tuo pagamento e ti invierà un'email di conferma.